TERMINI E CONDIZIONI

1. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

1.1 Il cliente potrà concludere il contratto per l’acquisto del prodotto desiderato mediante
l’accesso diretto al sito Internet forbicipercapellielio.it seguendo attentamente le
indicazioni e le procedure previste.
1.2 Le presenti condizioni generali di vendita devono essere esaminate dal cliente prima del
completamento della procedura di acquisto. L’inoltro della conferma d’ordine, pertanto,
implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.
1.3 Il cliente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta
incondizionatamente e si obbliga ad osservare le condizioni generali di vendita, incluse le
condizioni di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione ed
accettando tutte le indicazioni a lui fornite.

2. PREZZI DI VENDITA E MODALITÀ D’ACQUISTO

2.1 Per la spedizione in Italia, tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all’interno del sito Internet forbicipercapellielio.it sono comprensivi di I.V.A. (imposta sul valore aggiunto) italiana.
Secondo il regime forfettario dell’azienda Toma Alberto, conforme ai sensi dell’articolo 1 commi da 54-89 della Legge N. 190/2014, per la spedizione nell’Unione Europea (Italia esclusa), tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all’interno del sito Internet forbicipercapellielio.it sono esenti di I.V.A.
2.2 Il cliente può pagare la merce ordinata utilizzando le modalità di pagamento indicate online all’atto dell’acquisto. Il pagamento può essere eseguito tramite bonifico bancario, PayPal, carte di credito e contrassegno (quest’ultimo previsto esclusivamente per l’Italia). Per altre forme di pagamento, si può contattare direttamente l’azienda. In tutti i casi, la consegna non verrà effettuata fintanto non verrà ricevuta la conferma dell’avvenuto pagamento.
2.3 Il costo totale della spedizione e trasporto, in Italia e negli altri paesi dell’Unione Europea, sino al domicilio del cliente è totalmente a carico del fornitore per le modalità di pagamento tramite bonifico bancario,  carte di credito o PayPal. Nel caso in cui l’acquirente scegliesse di acquistare mediante contrassegno (previsto solo per l’Italia), verrà applicata a suo carico la tassa che sarà esposta nella pagina finale del pagamento prima che il cliente inserisca i suoi dati.

3. MODALITA’ DI PAGAMENTO

3.1 Il Cliente ha facoltà di scelta tra diverse modalità di pagamento:
* PAGAMENTO ONLINE con CARTA DI CREDITO
Carte accettate: Visa, Mastercard, Carta prepagata PayPal, Discover, American Express, Carta Aura.
Il pagamento viene verificato istantaneamente dalla banca e l’ordine passa immediatamente ad essere lavorato.
* PAGAMENTO ONLINE con PAYPAL
Il pagamento viene verificato istantaneamente dal sistema Paypal e l’ordine passa immediatamente ad essere lavorato.
* PAGAMENTO ONLINE con BONIFICO BANCARIO
In questo caso, l’ordine verrà eseguito appena ricevuta conferma da parte della banca dell’attestazione di pagamento. Scegliendo questo metodo, essendo necessarie le opportune verifiche, i tempi di elaborazione e gestione dell’ordine potrebbero essere maggiori.
* PAGAMENTO con CONTRASSEGNO (previsto solo in Italia).

4. MODALITÀ DI CONSEGNA

4.1 La merce acquistata verrà consegnata entro i termini di cui all’art. 54 del D.Lgs. 205/06.
I tempi di consegna previsti, sia per l’Italia che per gli altri paesi dell’Unione Europea, sono di 1 o 2 giorni lavorativi.
Tempi e date di consegna possono variare per fattori esterni non controllabili. Nessuna responsabilità potrà essere attribuita all’azienda per ritardata consegna imputabile a cause di forza maggiore.

5. ORDINAZIONE DELLA MERCE ONLINE E DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

5.1 Il cliente garantisce che tutte le informazioni richieste al momento dell’ordinazione della
merce online sono precise e complete in tutti gli aspetti e che tali informazioni sono relative
al cliente e/o alla persona che emette l’ordine e non a eventuali terzi.
5.2 Il cliente potrà acquistare i prodotti indicati nel catalogo elettronico predisposto da
forbicipercapellielio.it nelle quantità o disponibilità esistenti in magazzino. Per tale
motivo nel caso in cui il prodotto acquistato dal cliente risultasse non più presente in
magazzino e non diversamente reperibile entro i termini di cui all’art. 54 D.Lgs. 205/06
l’azienda si impegna (previa comunicazione scritta ai sensi dell’art. 54 D.Lgs. 205/06, comma
II) a rimborsare nel più breve tempo possibile (ed in ogni caso entro il termine di 30 giorni) il
valore della transazione e non le spese corrisposte per il pagamento della fornitura.

6. RESPONSABILITÀ E PRIVACY

6.1 L’azienda non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a cause di forza
maggiore quali, a titolo esemplificativo, incidenti, esplosioni, incendi, scioperi, terremoti,
alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei
tempi concordati dal contratto.
6.2 L’azienda non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere
fatto da parte di terzi, di carte di credito ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento
dei prodotti acquistati, infatti, in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di
conoscere il numero di carta di credito del cliente il quale, aprendosi una connessione
protetta, viene trasmesso direttamente al gestore del servizio bancario.
6.3 L’azienda segue con attenzione le procedure richieste dalla Direttiva 95/46/UE come
recepita dalla D.L. 30 giugno 2003 n. 196 per il trattamento dei dati personali e, per la
protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza, dalla direttiva 97/7/CE come
recepita dal Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185.
6.4 Il cliente dichiara di aver preso visione dell’informativa fornita, ai sensi dell’art. 10 L.
675/1996, all’atto della compilazione dei moduli online necessari per completare i propri
acquisti e che questi dati saranno utilizzati per finalità strettamente connesse e strumentali
alla gestione dei rapporti con il compilante (statistiche interne, feedback di gradimento,
acquisizioni preliminari di informazioni dirette alla conclusione di un contratto o alla
fornitura di un servizio, ecc.) e finalità connesse agli obblighi previsti dalle leggi vigenti.

7. OBBLIGHI DEL CLIENTE

7.1 Il cliente si impegna e si obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, a
provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che,
peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché
delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente
la condizione di cui agli art. 52 e 53 del D.Lgs. 205/06.
7.2 È fatto severo divieto al cliente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella
procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del
presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni: i dati anagrafici e la e-mail devono
essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.
7.3 È espressamente vietato inserire dati di terze persone. L’azienda si riserva di perseguire
legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori.

8. CERTIFICATO DI GARANZIA

OGGETTO DELLA GARANZIA
Il Venditore garantisce la forbice “Elio” coprendo eventuali difetti di fabbricazione.
VALIDITÀ DELLA GARANZIA
La garanzia è prestata sull’acquisto della forbice “Elio” effettuato tramite il Venditore e
consiste nella sostituzione o riparazione gratuita degli elementi difettosi e che siano
accertati come tali dal Venditore o da personale da questi delegato. Sarà cura
dell’Acquirente segnalare all’indirizzo del Venditore il difetto funzionale riscontrato e
concordare direttamente con quest’ultimo le modalità di riparazione o eventualmente
sostituzione della forbice.
DURATA DELLA GARANZIA
La durata della garanzia è stabilita in 3 anni. Il periodo di garanzia decorre dalla data di
emissione del certificato di garanzia.
ESCLUSIONE DI GARANZIA
La garanzia non opera: sull’uso non conforme del prodotto; per danni derivanti dal non
rispetto delle istruzioni di uso, manutenzione e pulizia, descritte al momento della vendita
dal Venditore; per danni alla forbice o ai singoli suoi componenti conseguenti a
disassemblaggio, manipolazione e modifiche effettuate dall’Acquirente senza espressa
autorizzazione del Venditore.

9. DIRITTO DI RECESSO E RECLAMI

Inserire qui diritto di recesso.